Il Parco della Maremma è sicuramente un luogo da visitare prima di abbandonare la nostra bellissima terra, un’ ambiente ricco di storia, colori, odori, dove riscopri la bellezza della natura, finalmente protetta.
Il Parco della Maremma è stato il primo parco ad essere istituito dalla regione Toscana il 5 giugno 1975 ed è una delle destinazioni più attraenti della Maremma.
Il Parco della Maremma si sviluppa su un territorio di 9800 ettari, lungo la costa da Principina a Mare fino a Talamone, al suo interno scorre il fiume Ombrone e alla sua foce si trovano gli ultimi terreni paludosi che ospitano importanti specie di uccelli tipici delle paludi; più a sud ci sono i monti dell’Uccellina caratterizzati dalla macchia mediterranea.
Non solo la natura è protagonista, nel parco infatti vi sono reperti storici risalenti all’età etrusco-romana fino al medioevo, testimonianza sono le torri di avvistamento e l’Abbazia di San Rabano.
Chi volesse visitare questo luogo ricco di emozioni, può recarsi presso il Centro Visite di Alberese, aperto tutto l’anno, tanti sono gli itinerari a disposizione dei turisti con diversi livelli di difficoltà, alcuni possono essere affrontati anche dai portatori di handicap: gite a cavallo, canoa, escursioni notturne, passeggiate in carrozza, osservazione dei volatili ( birdwatching ), itinerari in bicicletta.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Google Tag Manager
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Consulta la nostra Cookie Policy