Distante circa 80 chilometri da Grosseto è un’importante centro storico e archeologico arroccato su una rupe di tufo, chiamato anche la “Matera della Toscana – Fonte: siviaggia.it” per via delle case edificate nel tufo.
Il piccolo borgo è caratterizzato da vicoli, cortili, archi, scale, logge e cantine scavate all’ interno del tufo che le rappresenta, circondato dalle mura erette in periodo medievale.
Oggi molte delle cantine, sono aperte al pubblico, rappresentando una caratteristica nazionale.
Alcune delle cantine più rinomate sono “La locanda Aldobrandeschi”, il ristorante “Hostaria Terrazza Aldobrandeschi”.
Anche Sorano ospitava una comunità ebraica fondata dai L’amministrazione comunale ha cercato di effettuare un’opera di restauro degli edifici, tentando di riportare gli edifici al loro antico splendore.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi:
Google Tag Manager
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Consulta la nostra Cookie Policy